L'utilizzo di un template è una pratica comune in tutti i framework SPA: creando una parte di codice, essa può essere replicata e riutilizzata all'interno di una o più sezioni della pagina. La medesima pratica può essere utilizzata anche all'interno di una normale pagina html utilizzando il tag template e poche righe JavaScript.
Iniziamo dal definire un template, una sezione in cui inserire il template e un bottone che utilizzeremo per eseguire il codice JavaScript.
<template id="my-template">
<p>questo è un template</p>
</template>
<button type="button" onclick="insertTemplate()">Insert</button>
<div class="container">
</div>
È importante ricordare che nulla di quello inserito all'interno del tag template verrà mostrato a video, potremmo dunque inserirlo nella sezione di pagina più comoda per noi.
Passiamo ora ai metodi che ci permetteranno di inserirlo in un punto a nostra scelta: partendo dal template stesso, ne creiamo una copia, in modo che la versione originale rimanga inalterata per un possibile utilizzo futuro, e lo inseriamo all'interno del contenitore.
function insertTemplate() {
const template = document.getElementById("my-template");
const clone = template.content.cloneNode(true);
document.querySelector('.container').appendChild(clone);
// se non volessi che ad un secondo click mi inserisca un altro template
template.innerHTML = "";
}
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Configurare il nome della run di un workflow di GitHub in base al contesto di esecuzione
Utilizzare DeepSeek R1 con Azure AI
Testare l'invio dei messaggi con Event Hubs Data Explorer
Generare un hash con SHA-3 in .NET
Creare una libreria CSS universale - Rotazione degli elementi
Configurare lo startup di applicazioni server e client con .NET Aspire
Utilizzare l'espressione if inline in una pipeline di Azure DevOps
Supportare lo HierarchyID di Sql Server in Entity Framework 8
Eseguire query in contemporanea con EF
Change tracking e composition in Entity Framework
Aprire una finestra di dialogo per selezionare una directory in WPF e .NET 8
Utilizzare il nuovo modello GPT-4o con Azure OpenAI
I più letti di oggi
- #HTML5 schema per avere l'intellisense su #VS2008 (anche express) http://u.aspitalia.com/ed
- .NET Campus 2012 - Roma
- Universal App in Windows Phone 8.1
- a #RealCodeConf4 il 25 maggio a Firenze parleremo di #silverlight4. iscrizioni gratis su http://u.aspitalia.com/g9
- Il global.asa questo sconosciuto
- Staticizzare gli URL con il global.asax
- prime app per #wp7summer. vuoi fare strada con #wp7? 5 app e partecipi alla nostra nuova competition: http://aspitalia.com/yu #wp7dev
- disponibile #azure sdk 2.1, con supporto a #vs13 e nuovi tool per #vs12: https://aspit.co/ans