Nello script #144 abbiamo visto come utilizzare la direttiva ng-src per costruire l'attributo src di un tag img tramite il binding. In questo script vediamo come utilizzare l'attributo ng-href per coprire un'esigenza simile, cioè quella di creare il tag href di un tag a a runtime tramite binding. Prendiamo in considerazione il seguente esempio.
<a href="person/{{id}}">{{name}}</a>
Sebbene funzioni, questo approccio presenta un problema: il browser genera il tag a così come lo vediamo e successivamente, il motore di binding modifica il valore {{id}} con la proprietà id dello scope. Questo significa che tra il momento in cui il browser genera il tag a e il momento in cui il motore di binding di AngularJS costruisce correttamente l'url nella pagina c'è un link con un url errato.
Per evitare questo problema, possiamo utilizzare la direttiva ng-href. Questa direttiva genera l'attributo href solo dopo che il motore di binding genera l'url corrretto.
<a ng-href="person/{{id}}">{{name}}</a>
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Generare una User Delegation SAS in .NET per Azure Blob Storage
Usare le navigation property in QuickGrid di Blazor
Usare il colore CSS per migliorare lo stile della pagina
Rendere le variabili read-only in una pipeline di Azure DevOps
Configurare e gestire sidecar container in Azure App Service
Utilizzare Azure Cosmos DB con i vettori
Esporre i propri servizi applicativi con Semantic Kernel e ASP.NET Web API
Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
Evitare (o ridurre) il repo-jacking sulle GitHub Actions
Utilizzare Azure AI Studio per testare i modelli AI
Creare agenti facilmente con Azure AI Agent Service
Utilizzare i variable font nel CSS